Chiesa ortodossa

Contenuti correlati a "Chiesa ortodossa"

Morire per Kiev? Un tragico duello ecclesiale

Morire per Kiev? Un tragico duello ecclesiale

Irrisolvibile. Questa, per ora, la nostra “diagnosi” – dopo aver ascoltato in loco le Parti contrapposte – del puzzle delle Chiese ortodosse ucraine, dove la maggioritaria [Cou], legata al patriarcato di Mosca, guidato da Kirill, considera “scismatica” la neonata e autocefala Chiesa ortodossa d’Ucraina [Codu], benedetta dal patriarcato di Costantinopoli, guidato da Bartolomeo, ma già insidiata dell’autoproclamatosi “patriarca” di Kiev, Filaret, pur sponsor, con il presidente Petro Poroshenko, della “indipendenza” ecclesiale ucraina.

Continua a leggere la notizia su confronti.net...

Data: 23 Luglio 2019

Convegno Nazionale: “Migranti e Religioni” – Roma, 18-20 novembre 2019

Convegno Nazionale: “Migranti e Religioni” – Roma, 18-20 novembre 2019

L’Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana, promuove insieme ai rappresentanti delle Chiese cristiane che sono in Italia - Amministrazione delle Parrocchie del Patriarcato di Mosca in Italia, Arcidiocesi Ortodossa di Italia e Malta del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, Chiesa Apostolica Armena d’Italia, Chiesa d’Inghilterra, Diocesi Copto Ortodossa di san Giorgio Roma, Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, con la partecipazione della Chiesa Avventista del Settimo Giorno -, un CONVEGNO ECUMENICO DI STUDI sul tema generale MIGRANTI E RELIGIONI.
 

Leggi la notizia sul sito ecumenismo.chiesacattolica.it...

Data: 19 Luglio 2019

La Chiesa russa si riprende Rublev

Il Patriarcato pretende dallo Stato la restituzione del monastero Andronikov, dove ha sede il Museo di Andrej Rublev, il più famoso iconografo russo e mondiale. Lo scopo è di trasformarlo in un monastero di clausura. Ma in questo modo verrebbe impedito ai fedeli l'accesso ad alcune delle opere più belle della storia dell'ortodossia russa.

 

Da alcuni mesi è molto accesa a Mosca una polemica che vede la Chiesa ortodossa contrapposta alle istituzioni culturali pubbliche: il Patriarcato pretende la restituzione del monastero Andronikov, dove ha sede il Museo di Andrej Rublev, il più famoso iconografo russo e mondiale.

 

Continua a leggere la notizia su Asianews.it...

Data: 26 Giugno 2019

Krasnaja Gorka, la ‘bella Montagna’ del tempo di Pasqua

 

Alla fine dell’Ottava di Pasqua, domenica scorsa 5 maggio, gli ortodossi hanno celebrato la cosiddetta “Antipascha”, la fine della settimana pasquale, che nella tradizione popolare viene chiamata anche la “Bella Montagna”, Krasnaja Gorka. Nella festa si fondono motivi cristiani e antiche suggestioni del paganesimo slavo, con la raccolta delle uova pasquali nelle piazze. Le uova vengono fatte rotolare, gettate e calpestate dalla folla esultante. Il tempo pasquale è anche la stagione dei matrimoni (foto 4) e dei banchetti nuziali, che durano intere settimane.

Continua a leggere l'articolo sulla Pasqua in Russia...

Data: 10 Maggio 2019