Giuseppe Dossetti

Contenuti correlati a "Giuseppe Dossetti"

Qui la Chiesa scomparirà

 

Giuseppe Dossetti, Qui la Chiesa scomparirà, in "Il Regno", vol. 18, 1990, p. 537.

Torna a  La fine delle culture e la storia...

 

Il saggio fa parte del kit formativo Giuseppe Dossetti, a cura di Enrico Galavotti. Vai al kit...

 

 

 

Anno pubblicazione: 
1990
Numero di pagine: 
1
Autore: 
Giuseppe Dossetti
Data: 30 Giugno 2025

Vangelo, Salmi e Storia

 

Giuseppe Dossetti, Vangelo, Salmi e Storia. La conversazione di don Giuseppe Dossetti ai giovani preti foggiani il 21 giugno [1996] a Montesole, in «Voce di popolo», 27 (1996), p. 6.

Torna a  La fine delle culture e la storia...

 

Il saggio fa parte del kit formativo Giuseppe Dossetti, a cura di Enrico Galavotti. Vai al kit...

 

 

Anno pubblicazione: 
1996
Numero di pagine: 
3
Autore: 
Giuseppe Dossetti
Data: 30 Giugno 2025

Piccola Regola

 

Piccola Famiglia dell'Annunziata, Piccola regola, Documenti, Promanuscripto, 1991

Torna a Una Piccola Regola per una Piccola Famiglia... 

 

Il saggio fa parte del kit formativo Giuseppe Dossetti, a cura di Enrico Galavotti. Vai al kit...

 

 

 

 

 

Anno pubblicazione: 
1991
Numero di pagine: 
7
Autore: 
Giuseppe Dossetti
Data: 30 Giugno 2025

La tradizione conciliare

 

Giuseppe Alberigo, In un volume di novecento pagine tutte le decisioni dei venti concili, sabato 6 ottobre 1962.

Torna a Crisi, catastrofe, ricerca...

 

Il saggio fa parte del kit formativo Giuseppe Dossetti, a cura di Enrico Galavotti. Vai al kit...

 

 

Anno pubblicazione: 
1962
Numero di pagine: 
1
Autore: 
Giuseppe Alberigo
Data: 30 Giugno 2025

Alberigo di fronte a Dossetti e Jedin

 

Giuseppe Ruggeri, Alberigo di fronte a Dossetti e Jedin, in "Cristianesimo nella Storia", vol. 29, 2008, pp.703-723.

Torna a Crisi, catastrofe, ricerca...

 

Il saggio fa parte del kit formativo Giuseppe Dossetti, a cura di Enrico Galavotti. Vai al kit...

 

Anno pubblicazione: 
2008
Numero di pagine: 
20
Autore: 
Giuseppe Ruggeri
Data: 30 Giugno 2025

Lettera ad Attilio Piccioni

 

Giuseppe Dossetti, Lettera a Piccioni  in Giuseppe Trotta (a cura di), Giuseppe Dossetti. Scritti Politici 1943-1951, Genova: Marietti, 1995.

Torna a Quale Democrazia cristiana?

 

Il saggio fa parte del kit formativo Giuseppe Dossetti, a cura di Enrico Galavotti. Vai al kit...

 

 

 

Numero di pagine: 
4
Autore: 
Giuseppe Dossetti
Data: 30 Giugno 2025

Il Movimento Democratico Cristiano

 

Giuseppe Dossetti, Il Movimento Democratico Cristiano  in Giuseppe Trotta (a cura di), Giuseppe Dossetti. Scritti Politici 1943-1951, Genova: Marietti, 1995.

 

Torna a Quale Democrazia cristiana?...

 

Il saggio fa parte del kit formativo Giuseppe Dossetti, a cura di Enrico Galavotti. Vai al kit...

 

 

 

Anno pubblicazione: 
1995
Numero di pagine: 
9
Autore: 
Giuseppe Dossetti
Data: 30 Giugno 2025

Lettura Dossetti 2023

Lettura Dossetti 2023
Lunedì 18 dicembre alle ore 17 | Chiesa di S. Maria della Pietà, via S. Vitale 112, Bologna

 

Interpretare la strage
Dossetti davanti al delitto castale di Montesole-Marzabotto

 

Scopri di più su fscire.it...
 

Data: 13 Dicembre 2023

Dossetti a Rossena 1951-1953

Dossetti a Rossena 1951-1953
Tra catastroficità della situazione civile e criticità del mondo ecclesiale
 

Lectio magistralis del Prof. Enrico Galavotti (Università di Chieti-Pescara) che si terrà presso il Castello di Rossena, Località Rossena 27 – 42026 Canossa (RE), Domenica 17 settembre 2023, ore 16.45 in occasione del workshop annuale del Dottorato nazionale in studi religiosi (drest.eu).
Data: 06 Settembre 2023

Premio per la Pace Giuseppe Dossetti

Premio per la Pace Giuseppe Dossetti: XIV edizione 2023

 

Per associazioni, singoli cittadini e studenti. La pace e l'uguaglianza i temi dei premi. Il termine per partecipare è il 31 marzo 2023.
C'è tempo fino al 31 marzo 2023 per partecipare alla quattordicesima edizione del Premio “Giuseppe Dossetti”, il riconoscimento ideato e promosso da Comune di Reggio Emilia, Comune di Cavriago, Provincia di Reggio Emilia e Regione Emilia-Romagna, per valorizzare l'operato di associazioni e singoli cittadini del territorio nazionale che abbiano compiuto “azioni di pace” coerentemente con i principi affermati da Giuseppe Dossetti nella sua vita. Una sezione è espressamente dedicate alle associazioni reggiane.
Come in passato, anche quest'anno una sezione è dedicata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Reggio Emilia a cui viene chiesto di elaborare un testo (saggio breve, lettera, articolo di giornale, testo di canzone) sui temi della pace e della uguaglianza, partendo dagli articoli 3 e 11 della Costituzione della Repubblica italiana e coerentemente con i principi affermati da Giuseppe Dossetti nella sua vita.

 

Continua a leggere su comune.re.it...
 

 

 

Data: 08 Febbraio 2023