Giudaismo rabbinico tra novità e conservazione
Gabriele Boccaccini, Giudaismo rabbinico tra novità e conservazione, in G. Boccaccini, P. Stefani (a cura di), Dallo stesso grembo. Le origini del cristianesimo e del giudaismo rabbinico, Bologna: EDB, 2012, pp. 39-69.
Solo in tempi recenti e non senza contrasti si è affermata nella ricerca contemporanea la consapevolezza che il giudaismo rabbinico conobbe il proprio periodo formativo nei primi secoli dell’era volgare, successivamente alla distruzione del Tempio, e che le origini sociologiche e le radici ideologiche del movimento nel periodo del Secondo Tempio debbano ancora in larga misura essere criticamente studiate e ricercate. Per gli antichi saggi di Israele, il problema semplicemente non sussisteva...
      Anno Pubblicazione:
      
    2012
    
      Numero di pagine:
      
    31
    
      Autore:
      
    Gabriele Boccaccini
    
      Data Creazione:
      
  Mer, 13/04/2022 - 09:10
    