Dall’Autocefalia al Patriarcato

 

Alzati, C. A. M., L'Ortodossia nello spazio romeno e il significato della sua presenza in Italia per la comunione tra le Chiese, in G. Battaglia (A cura di), L'Ortodossia in Italia, Bologna: EDB, 2011, pagg. 171-198. Vai alla scheda del libro...

 

L'intervento sulla storia della Chiesa Ortodossa Romena di Cesare Alzati, professore ordinario di Storia del Cristianesimo e delle Chiese presso l’Università Cattolica di Milano, illustra il contesto storico entro il quale si formano le istituzioni ecclesiastiche ortodosse nell'odierna Romania. L'autore evidenzia come, nel XIX secolo, si siano verificate importanti trasformazioni nelle strutture ecclesiastiche romene. In Transilvania, si costituirono due province ecclesiastiche: una greco-cattolica e una ortodossa. Contemporaneamente, oltre i Carpazi, la Valacchia e la Moldavia avviarono un processo di unificazione politica nel 1859, culminato nella formazione dello Stato della Romania nel 1861-1862. Questo processo portò alla riorganizzazione delle strutture ecclesiastiche, con la creazione di un sinodo che includeva rappresentanti del clero e del laicato, presieduto dal metropolita di Bucarest con il titolo di metropolita primate nel 1865. Successivamente, nel 1872, fu istituito il Santo Sinodo, composto esclusivamente da vescovi.
Un momento cruciale analizzato da Alzati è il formale riconoscimento dell'autocefalia della Chiesa ortodossa romena da parte del Patriarcato Ecumenico nel 1885, consolidando così l'autonomia ecclesiastica della Chiesa romena nel contesto ortodosso. Nel periodo compreso tra il 1885 e il 1945 la Chiesa ortodossa romena ha attraversato significative trasformazioni, affrontando le sfide legate alla modernizzazione della società romena, all'emergere dei movimenti nazionalisti e alle turbolenze politiche delle due guerre mondiali. Alzati sottolinea come la Chiesa abbia cercato di mantenere la propria identità e missione spirituale, adattandosi ai cambiamenti sociali e politici e contribuendo al rafforzamento dell'identità nazionale romena.

 

 

 

Geotags:
Anno Pubblicazione:
11
Numero di pagine:
27
Autore:
Cesare Angelo Maria Alzati
Data Creazione:
Mar, 18/02/2025 - 16:37