Islam sciita

Dal VII secolo, la comunità sciita riconosce la guida spirituale e politica della famiglia del Profeta Muḥammad, distinguendosi per teologia e riti. Dopo il martirio di al-Ḥusayn a Karbala (680), lo sciismo si trasforma in identità di sacrificio e resistenza. Con la dinastia safavide (XVI sec.) diventa religione di Stato in Persia, producendo istituzioni clericali e cultura unica. La Rivoluzione islamica del 1979 in Iran eleva lo sciismo a ideologia politica globale, influenzando oggi Medio Oriente e relazioni internazionali.

Altre Infografiche: