Coptica - Shenoute contro gli idolatri
Ouvres de Schenoudi I, 1, frammento 194 (a cura di Émile Amélineau, Paris 1907. La traduzione italiana del testo letto è a cura di Marta Addessi).

Ouvres de Schenoudi I, 1, frammento 194 (a cura di Émile Amélineau, Paris 1907. La traduzione italiana del testo letto è a cura di Marta Addessi).
Nell’intervista di Monica Mondo lo studioso della Bibbia, saggista, comunicatore instancabile, Consultore del Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani secondo il volere di Papa Francesco, è innanzitutto un monaco, un fondatore. Piemontese verace, dopo la laurea in Economia sceglie l’eremitaggio sulla serra di Ivrea, dove accoglie i primi compagni che lo aiutano a ristrutturare una pieve romanica, e ad aprire una casa, un convento ecumenico, luogo di pace e di incontro per cristiani di diverse confessioni.
Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna: Il mulino, 2010.