Definizione: Il vodu in Africa
Da Alessandra Brivio, Il vodu in Africa. Metamorfosi di un culto, Roma, Viella, 2012. Vai alla scheda del libro...
Da Alessandra Brivio, Il vodu in Africa. Metamorfosi di un culto, Roma, Viella, 2012. Vai alla scheda del libro...
Palermo Occasional Papers
È in uscita il primo numero della nuova rivista PaOP – Palermo Occasional Papers.
Palermo Occasional Papers: Islamic History, Doctrines and Sources è una rivista internazionale, multidisciplinare e referenziata, dedicata alla pubblicazione di articoli accademici sulla storia dell'Islam e delle sue dottrine. La rivista, che si occupa di diversi ambiti tra cui teologia, filosofia, sufismo, letteratura e legge islamica, fa capo alla Biblioteca Giorgio La Pira di Palermo, è pubblicata in inglese e sarà disponibile in versione cartacea.
Seminario dal titolo Per un approccio filosofico al Corano tenuto dal professor Massimo Campanini tenutosi presso la Biblioteca della Fondazione Scienze Religiose di Bologna il 16 febbraio 2016, nell'ambito del ciclo di seminari 2016.
In cinese moderno il termine per indicare la natura, intesa come “sistema totale degli esseri viventi, animali e vegetali, e delle cose inanimate che presentano un ordine, realizzano dei tipi e si formano secondo leggi” (Treccani), è daziran 大自然. Si tratta di un termine moderno, entrato nell’uso con questa connotazione alla fine del XIX secolo, per quanto ispirato a una concezione antica del mondo naturale. Ziran letteralmente significa “esseretale di per sé” e, quando si riferisce all’ordine naturale del cosmo, è spesso tradotto con “spontaneità” o “naturalezza”. Per quanto non sia un termine squisitamente daoista, ricorrendo con connotazioni diverse anche negli scritti legalisti e di altri filosofi, è indubbio che ziran rappresenta uno dei concetti centrali del Laozi, del Zhuangzi e dei loro eredi, dove designa un aspetto del Dao, descrive il naturale fluire delle “diecimila entità e processi” nel mondo ed è alla base della condotta ideale del saggio. Nel pensiero della Cina antica, altri termini che si intersecano all’idea di ordine cosmico sono tian 天 (“cielo”), li 理 (“principio”) e qi 氣 (“soffio/energia vitale”). Nelle arti tradizionali, infine, il paesaggio naturale è indicato dal binomio shanshui 山水 (lett. “monti e acque”).
Confronti - Fede e religione di Fulvio Ferrario, Professore di Teologia sistematica e Decano della Facoltà valdese di teologia di Roma
Un secolo fa, il teologo evangelico svizzero Karl Barth presenta, in un libro che lo renderà famoso, un progetto che appare a molti rivoluzionario, anche se, in realtà, non è privo di precedenti. Barth osa riprendere, da un punto di vista teologico, la critica alla religione e alla chiesa – di fatto esistente – svolta nell’Ottocento dai grandi profeti dell’ateismo, in particolare Feuerbach e Marx.
Com’è noto, costoro sostengono che la religione è una proiezione del desiderio umano: di vita, di potere, di immortalità. Tale desiderio produce la credenza nel divino, che è costruito a immagine e somiglianza dell’umano, e non viceversa.
Continua a leggere Fede e Religione di Fulvio Ferrario su Confronti...
L'università di Oxford attiverà il corso online "Philosophy of religion"
Periodo:
da mercoledì 26 settembre 2018
a venerdì 7 dicembre 2018
Il corso è in lingua inglese
Programme details
The areas you will cover in this course are:
Fees
EU Fee: £270.00
Non-EU Fee: £295.00
Alberto Melloni (a cura di), Dizionario del sapere storico-religioso del Novecento, Bologna: Il mulino, 2010.