Salta al contenuto principale
Home

Portale di formazione e informazione per il contrasto dell'analfabetismo religioso

  • Accedi
  • Registrati
  • Home
  • Chi siamo
  • Kit Formativi
  • News
  • Pars-pedia
  • Glossario
  • Infografiche
  • Biblioteca
    • Pubblicazioni
    • Consigli di Lettura
  • Video
  • Mappa
1
2
3
4
5
6
7
8
PrevNext

La divisione in obbedienze

 

Dalla doppia elezione derivarono due obbedienze: la romana che terminò con la rinuncia di Gregorio XII il 4 luglio 1415 durante il concilio di Costanza e la avignonese che nonostante la deposizione di Benedetto XIII vide ancora l’elezione di due (anti)papi pur con un seguito molto limitato.

 

 


Per approfondire si consiglia la lettura della biografia di GREGORIO XII, pubblicata da Gherardo Ortalli nell'Enciclopedia dei Papi sul portale treccani.it...

Per approfondire si consiglia la lettura della biografia di BENEDETTO XIII, antipapa, pubblicata da Manuel Vaquero Piñeiro nell'Enciclopedia dei Papi sul portale treccani.it...

 


Indice Kit

  • 1. 1378: si apre lo scisma. Due Papi per il soglio di Pietro
  • 2. Gli antefatti del conclave
  • 3. Il clima in quei giorni a Roma
  • 4. Un conclave irregolare
  • 5. La divisione in obbedienze
  • 6. Le fasi dello scisma con uno sguardo anche alla politica (1378-1417)
  • 7. Il grande scisma d'Occidente: una sintesi
  • 8. Bibliografia essenziale Sede vacante 1378

<< Torna a Sede vacante 1378: l’inizio del grande scisma d’Occidente
  • Home
  • Chi siamo
  • Kit Formativi
  • News
  • Pars-pedia
  • Glossario
  • Infografiche
  • Biblioteca
    • Pubblicazioni
    • Consigli di Lettura
  • Video
  • Mappa
                       
 
 
Contatti Amministrazione sito