La sfida dell’unità 1700 anni dopo Nicea
Sua Santità Bartolomeo, Patriarca Ecumenico di Costantinopoli, ha rivolto un appello alle chiese affinché nel 2025 si celebri solennemente l’anniversario del primo concilio di Nicea – attuale città di Iznik in Turchia – svoltosi nel 325 d.C. La celebrazione ecumenica intende ricordare quello che è considerato un evento fondativo, quando fu elaborato il Simbolo niceno e riaffermata la comune professione di fede in Cristo e dunque l’unità e il consenso tra le chiese nella stessa fede. In questa intervista rilasciata al programma Finis Terrae. Storie oltre i confini, il Patriarca condivide riflessioni sul significato ecumenico di tale ricorrenza e sull’urgenza del dialogo tra le confessioni cristiane.
Il video fa parte del kit formativo Il concilio di Nicea (325) e la sua eredità contemporanea, a cura di Massimiliano Proietti. Vai al kit...