Scuola e Islam
Tratto da Alberto Melloni (a cura di), Rapporto sull’analfabetismo religioso in Italia, Bologna: Il Mulino, 2014.
Pubblicazioni dallo stesso testo:
PREMESSE
- Tra santa ignoranza e cattivi maestri. Analfabetismo religioso e organizzazione sociale, di Silvio Ferrari
 - La dinamica della socializzazione e alfabetizzazione religiosa, di Roberto Cipriani
 - I costi sociali dell’analfabetismo religioso, di Paolo Naso
 - Scuola e università in Europa: profili evolutivi dei saperi religiosi nella sfera educativa pubblica, di Flavio Pajer
 - Definizioni e strumenti di alfabetizzazione religiosa nel panorama internazionale, di Francesca Cadeddu
 - Una società a monopolio cattolico davanti all’inatteso pluralismo religioso, di Enzo Pace
 
SCENARI E RASSEGNE
- Fascismo, chiesa cattolica e ora di religione, di Alberto Guasco
 - L’insegnamento della religione cattolica negli atti dell’Assemblea costituente. Una cronaca parlamentare, di Valerio Onida
 - Analfabetismo religioso e posizione della scuola paritaria, di Angelo Gaudio
 - L’insegnamento della religione cattolica nella scuola pubblica: il quadro giuridico postconcordatario, di Vincenzo Pacillo
 - Una chiesa per gli atei, di Francesco Margiotta Broglio
 - Tra le pagine dei manuali scolastici: presenze e assenze delle religioni, di Maria Chiara Giorda
 - Appunti per una rassegna di studi sul dialogo interreligioso e sulle buone pratiche, di Brunetto Salvarani
 
ESPERIENZE E AFFANNI
- Analfabetismo e libertà religiosa, di Marco Ventura
 - I tentativi di riforma dell’ora di religione in Italia, di Luciano Pazzaglia
 - Scuola e Islam, di Paolo Branca e Antonio Cuciniello
 - Teologia nell’università?, di Azzolino Chiappini
 - L’associazione Biblia e la cultura biblica in Italia, di Piero Stefani
 
STRUMENTI PER CURARE L'ANALFABETISMO
- Differenziazione religiosa e religioni di minoranza in Italia, di Roberto Cipriani e Verónica Roldán
 - La conoscenza religiosa nella scuola, oltre ogni rischio di religione civile, di Fulvio De Giorgi
 - Handle with care. Il religioso nei media, di Massimo Bernardini
 - Religioni e internet: evangelizzazione o reincantamento del mondo?, di Alessandra Vitullo
 - Le esperienze dal basso, di Marco Dal Corso
 
MAPPE
- I (difficili) numeri delle religioni in Italia, di Brunetto Salvarani
 - Alcune misure dell’analfabetismo religioso degli italiani, di Paolo Naso
 - Le dinamiche degli insegnamenti universitari, di Rita Bertozzi
 - Dinamiche degli esoneri e delle adesioni, di Rita Bertozzi
 - La funzione dei movimenti e dei luoghi formativi, di Gianni La Bella
 - Internet e sapere storico-religioso. Uno studio di web traffic sull’auto-formazione mediante portali enciclopedici online, di Andrea Galante
 - Per un portale delle religioni, di Francesca Cadeddu
 - I matrimoni misti in Italia, di Barbara Ghiringhelli
 - Strade (e sentieri) della formazione delle guide religiose, di Paolo Naso
 - Geografia delle good practices. Mensa, ospedale, cimitero, lavoro, di Elena Messina
 - Geografia delle good practices: scuola, di Luca Bossi
 
      Anno Pubblicazione:
      
    2014
    
      Numero di pagine:
      
    18
    
      Autore:
      
    Paolo Branca e Antonio Cuciniello
    
      Data Creazione:
      
  Mer, 23/05/2018 - 12:43