Chiara Frugoni, medievista specializzata in storia della Chiesa, presenta con queste parole il Giubileo proclamato da papa Bonifacio VIII con la bolla Antiquorum habet fida relatio del 22 febbraio 1300:

 

Il 1300 era già un anno speciale, che chiudeva il secolo; papa Bonifacio VIII lo rese specialissimo facendolo diventare l’Anno Santo. Accordò l’indulgenza plenaria, cioè il perdono di tutte le pene ancora da scontare per i peccati commessi a coloro che, assolte le colpe mediante la confessione, avessero visitato lungo tutto quell’anno le basiliche degli apostoli Pietro e Paolo…

 

Per ripercorrere le origini e i motivi della “invenzione” dell'Anno Santo del 1300 continua a leggere su vaticannews.va e ascolta l’intervista allo storico Agostino Paravicini Bagliani…