Yiddish

Contenuti correlati a "Yiddish"

Corso di YIDDISH - Base

Corso di YIDDISH - Base (2026)

 

A gennaio 2026 partirà un corso di yiddish di base rivolto a tutti coloro che sono interessati alla lingua e alla storia delle comunità ashkenazite dell’Europa centro-orientale.

 

Scopri di più su museoebraicobo.it...
 

 

Data: 06 Agosto 2025

La cultura yiddish in Biblioteca – GECE 2025

Tracce di un mondo perduto: la cultura yiddish in Biblioteca – GECE 2025
Domenica 14 settembre 2025, ore 16.00 | Biblioteca Fondazione CDEC | P.zza Edmond J.Safra 1, Milano

 

In occasione della Giornata Europea della Cultura Ebraica 2025, la Fondazione CDEC propone un incontro sulla letteratura yiddish a partire dalla collezione di volumi conservati presso la Biblioteca. Gadi Luzzatto Voghera, direttore della Fondazione CDEC, dialogherà con Anna Linda Callow e Haim Burstin. 

 

Scopri di più su cdec.it...
 

 

 

Data: 30 Luglio 2025

Yiddish il ritorno agli antichi splendori

Yiddish il ritorno agli antichi splendori grazie a Google

 

Poco prima della Seconda Guerra Mondiale 11 milioni di ebrei parlavano Yiddish, la maggior parte di essi vivevano in Europa dell’Est; con le deportazioni i progrom e le emigrazioni verso gli Stati Uniti ed Israele, il numero di persone che praticano questo idioma è calato notevolmente, portando quasi verso l’estinzione questo dialetto. Ad oggi, solo 3 milioni la utilizzano quotidianamente – rimane sempre la lingua degli Ebrei dell’Europa dell’Est, quella che troviamo nei libri di Asimov, di Singer, quella utilizzata dai comici americani come Allen, oppure quella che ha tenuto incollati milioni di telespettatori su Netflix, appassionati della serie Shtisel, oggi l’yiddish grazie alla tecnologia presto potrà vedere nuovo splendore.

 

Continua a leggere su shalom.it...
 

Data: 12 Maggio 2021