Secolarizzazione

Contenuti correlati a "Secolarizzazione"

La città post-secolare. intervista a Paolo Costa

La città post-secolare. intervista a Paolo Costa. Filosofo, ricercatore presso la Fondazione Bruno Kessler (FBK)

Paolo Costa è un filosofo e ricercatore presso il Centro per le scienze religiose della Fondazione Bruno Kessler di Trento. Ha curato l’edizione italiana di opere di Charles Taylor, Hannah Arendt, Charles Darwin, ed è l’autore di La ragione e i suoi eccessi (Feltrinelli, 2014) e In una stanza buia. Filosofia e teologia in dialogo (con Davide Zordan, FBK Press, 2014).
Da poco è uscito il suo ultimo libro La città post-secolare. Il nuovo dibattito sulla secolarizzazione (Queriniana, 2019). In questo lavoro Costa ricostruisce, per la prima volta in modo sistematico, l’evoluzione recente del dibattito filosofico e sociologico sui rapporti tra religione e modernità.

Leggi l'intervista a Paolo Costa su Confronti.net...

Data: 19 Luglio 2019

La secolarizzazione dei reati contro il sacro in Italia

Alberto Melloni, Francesca Cadeddu e Federica Meloni (a cura di), Blasfemia, diritti e libertà: una discussione dopo le stragi di Parigi, Bologna: Il mulino, 2015.

Anno pubblicazione: 
2015
Numero di pagine: 
28
Autore: 
Gabriele Fattori
Data: 17 Maggio 2018