Cibo sacro, cibo che cura
Cibo sacro, cibo che cura
Nutrire corpo, spirito e comunità. In questa seducente riflessione podcast, ci immergiamo nell’incontro “Cibo sacro, cibo che cura” – parte integrante delle celebrazioni del Vesak 2025, promosso dall’Unione Buddhista Italiana (UBI) il 25 maggio 2025 presso la Fabbrica del Vapore di Milano
Il dialogo trae forza dalla partecipazione di figure autorevoli e appassionate:
Martin Halsey – presidente de La Sana Gola e autore impegnato nella causa tibetana;
Simone Salvini – cuoco visionario, ricercatore e sperimentatore nel campo dell’alimentazione consapevole;
Lucio Cavazzoni, rappresentante dei Biodistretti – Comunità senza confini;
Reverenda Elena Seishin Viviani, vice-presidente dell’Unione Buddhista Italiana; in conversazione con Paola Maugeri, autrice e guida esperta nel tema del cibo consapevole
Questo episodio esplora il rapporto profondo fra nutrimento, spiritualità e cura comunitaria, offrendo una visione in cui il cibo emerge non solo come sostentamento fisico, ma come veicolo di connessione sospinto dalla compassione, dall’eco-sostenibilità e dalla saggezza buddhista. Il “cibo sacro” diviene simbolo di rigenerazione, di responsabilità interrelazionale tra esseri viventi, di rispetto per la Terra e per le pratiche ancestrali che fondano la cura reciproca.
Ascolta il podcast sul portale dell'unione buddhista italiana, gategate.it...
