Chiesa evangelica

Contenuti correlati a "Chiesa evangelica"

Sette settimane senza pessimismo

Sette settimane senza pessimismo

Mercoledì 26 febbraio inizia la Quaresima, anche conosciuta liturgicamente come “tempo della Passione”, in attesa della Pasqua.
Il Decano della Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI), pastore Heiner Bludau, interviene sulle sette settimane che precedono la Pasqua in una riflessione dal titolo “Tempo della Passione – Il viaggio verso la Liberazione”

Leggi la notizia su nev.it...

Data: 25 Febbraio 2020

Donne nelle chiese e nelle comunità di fede

Donne nelle chiese e nelle comunità di fede: qualcosa da cambiare?

A partire da lunedì 10 febbraio e fino a maggio a Milano, un ciclo di 4 incontri per approfondire il ruolo delle donne nelle comunità ebraiche, islamiche, nelle chiese cristiane evangeliche e nella chiesa cattolica romana

Si tratta di un ciclo di 4 incontri, che si inaugurano lunedì 10 febbraio, per approfondire il ruolo delle donne nelle comunità ebraiche, islamiche, nelle chiese cristiane evangeliche e nella chiesa cattolica romana.

Leggi la notizia e scopri le date dei prossimi incontri su nev.it

 

(l'immagine rappresenta la ricostruzione al femminile del “Quarto Stato” di Giuseppe Pellizza da Volpedo realizzato da insegnanti e allieve dell’Istituto tecnico commerciale “Giovanni Caboto” di Chiavari - lunedì 15 gennaio 2018)

Data: 11 Febbraio 2020

FCEI: Antisemitismo sara’ il tema della prossima settimana della liberta’

L’antisemitismo sarà il tema della prossima Settimana della libertà. Lo ha deciso l’Assemblea della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), riunitasi a Roma lo scorso 16 novembre.
Ogni anno attorno al 17 febbraio – data che ricorda l’elargizione dei diritti civili ai valdesi nel 1848, pochi giorni prima che gli ebrei stessi ottenessero le stesse libertà – i protestanti italiani osservano la Settimana della Libertà affrontando temi legati ai diritti, alla laicità e all’impegno sociale.

Continua a leggere su nev.it...

Data: 26 Novembre 2019

Convegno Nazionale: “Migranti e Religioni” – Roma, 18-20 novembre 2019

Convegno Nazionale: “Migranti e Religioni” – Roma, 18-20 novembre 2019

L’Ufficio Nazionale per l'Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana, promuove insieme ai rappresentanti delle Chiese cristiane che sono in Italia - Amministrazione delle Parrocchie del Patriarcato di Mosca in Italia, Arcidiocesi Ortodossa di Italia e Malta del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli, Chiesa Apostolica Armena d’Italia, Chiesa d’Inghilterra, Diocesi Copto Ortodossa di san Giorgio Roma, Diocesi Ortodossa Romena d’Italia, Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, con la partecipazione della Chiesa Avventista del Settimo Giorno -, un CONVEGNO ECUMENICO DI STUDI sul tema generale MIGRANTI E RELIGIONI.
 

Leggi la notizia sul sito ecumenismo.chiesacattolica.it...

Data: 19 Luglio 2019

Tempo del Creato 2019. La priorità dei rifiuti e del cambiamento climatico

Tempo del Creato 2019. La priorità dei rifiuti e del cambiamento climatico

“Per un pellegrinaggio di giustizia e pace verso il creato occorre pensare ad un sistema economico non più centrato sul profitto di pochi ma sulle necessità di ciascuno/a e dell’ambiente rispettando i tempi e gli spazi della vita che non sono quelli del mercato”. Così nell’Introduzione al dossier sul Tempo creato che anche quest’anno è stato prodotto dalla Commissione Globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI).

Continua a leggere l'articolo su nev.it...

Data: 16 Luglio 2019