Arte buddhista

Contenuti correlati a "Arte buddhista"

Buddha di Michael Kenna

Buddha di Michael Kenna

 

111 scatti in bianco e nero del Buddha, realizzati in varie parti del mondo, guideranno i visitatori lungo un percorso tra le diverse regioni (Giappone, Cina, India ecc.) in cui l’autore ha incontrato il volto del Buddha nel corso dei suoi pellegrinaggi spirituali e artistici.
La mostra è promossa da FSCIRE, nell’ambito del convegno internazionale della European Academy of Religion (20-23 giugno 2022), in collaborazione con Genus Bononiae e Fondazione Carisbo e con il patrocinio di Regione Emilia-Romagna, Cattedra UNESCO sul pluralismo religioso e la pace e ASSRI (Associazione per lo sviluppo delle scienze religiose in Italia).

 

Scopri date e orari della mostra su fscire.it...
 

Data: 15 Giugno 2022

Buddha di Michael Kenna

Buddha di Michael Kenna

7-24 Marzo 2022 - Palazzo Loredan, Venezia
Mostra fotografica promossa da FSCIRE in collaborazione con Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e Unione Buddhista Italiana.

 

111 scatti in bianco e nero del Buddha, realizzati in varie parti del mondo e disposti tra le caratteristiche scaffalature del piano nobile del Palazzo, guideranno i visitatori lungo un percorso tra le diverse regioni (Giappone, Cina, India ecc.) in cui Kenna ha incontrato il volto del Buddha nei suoi pellegrinaggi spirituali e artistici.

 

Scopri gli orari di apertura su fscire.it...
 

Data: 23 Febbraio 2022

Le rappresentazioni dello yoga nell'arte

 

La conferenza ha come tema la rappresentazione dello yoga nell'arte indo-tibetana. Ne traccia l'origine e lo sviluppo sia in ambito buddhista, sia in ambito induista, anche tramite un confronto con le fonti testuali con l'obiettivo dell di collocare l'evoluzione dello yoga come disciplina di rilassamento e assorbimento mentale realizzati per mezzo di posture affini alle posizioni (āsana) dello Haṭha yoga, che ritroviamo raffigurate nei monumenti indiani e tibetani a partire dal XIII secolo.

 

Data: 10 Novembre 2021

Indonesia, alla scoperta di Borobudur

Indonesia, alla scoperta di Borobudur. Reportage dal grande tempio di Buddha sull’isola di Giava
 

In Indonesia la religione degli indù è nettamente minoritaria a livello nazionale, ma è viva e vegeta nella famosa Bali, mentre il buddhismo è proprio un fossile, sia pure splendidamente rappresentato dal tempio di Borobudur (isola di Giava). Borobudur con tutte le sue statue e i bassorilievi fu costruito qualche secolo prima che la marea dell’Islam cancellasse il buddhismo in questo arcipelago, ma il tempio è stato abbandonato ancora prima, quando un’eruzione vulcanica in stile Pompei lo ha sepolto; e poi la giungla è cresciuta sopra a questo strato di cenere. 

 

Continua a leggere su lastampa.it...

Data: 14 Luglio 2021