Le lettere indirizzate da don Lorenzo Milani ai famigliari più stretti, specie al la madre Alice Weiss e alla sorella Elena, ma anche al padre Albano, alla zia Silvia Weiss e al fratello Adriano sono oggi conservate presso la Fondazione per le scienze religiose di Bologna. Si possono consultare, anche virtualmente, le lettere di don Lorenzo ad alcuni degli esponenti della cultura italiana del suo tempo, che intrattennero con il sacerdote rapporti personali ed epistolari, come Giorgio Pecorini e i coniugi Luciano Ichino e Francesca Pellizzi. Federico Ruozzi ricostruisce la storia della costituzione del Fondo don Milani.

 

L’autore descrive i motivi della costituzione dell’Archivio di don Lorenzo Milani a Bologna, presso la Fondazione per le scienze religiose e i cantieri di ricerca attivati, tra cui quello di edizione dell’Opera Omnia degli scritti di Milani, per i Meridiani Mondadori, in uscita nel 2017, per il cinquantennale della morte del priore di Barbiana.

 

Leggi l'articolo su e-review.it...

 

Consulta le lettere del Fondo don Milani su donmilani.fscire.it...