Controriforma

Contenuti correlati a "Controriforma"

Gli archivi della Controriforma

Gli archivi centrali degli ordini religiosi della Controriforma: lezioni, laboratori, visite guidate

 

Ecco il bando di selezione per il terzo corso intensivo teso ad avvicinare i giovani studiosi in discipline umanistiche alla conoscenza e all’uso degli archivi centrali degli ordini religiosi, in particolare della Controriforma, con lezioni e laboratori tenuti da noti studiosi che li hanno frequentati e li conoscono a fondo, e con visite guidate agli archivi generalizi di Gesuiti, Barnabiti, Scolopi, Teatini e Orsoline. Dal 9 al 13 giugno 2025, un gruppo selezionato di ricercatori sarà guidato alla comprensione dei documenti, oltre che alla conoscenza degli archivi dove sono conservati: un’occasione unica per chi si occupa della storia degli ordini religiosi e più in generale della storia del cattolicesimo tra età moderna e contemporanea. La scadenza per presentare la propria candidatura è prevista per il prossimo 15 aprile 2025.

 

Scarica il bando su istitutosangalli.it...
 

Data: 02 Aprile 2025

Riforma e Controriforma

Riforma e Controriforma. La rivoluzione globale del Concilio di Trento

 

La domanda sul passato, sul chi siamo e perché siamo così è il campo di lavoro della storia. Provare a cogliere in ciò che è accaduto le tracce genetiche di una condizione presente è uno sforzo che, fuori da tentazioni deterministiche, guida da secoli la curiosità dell’uomo quando volge lo sguardo a chi lo ha preceduto. Da Machiavelli a Manzoni, scrittori, studiosi e intellettuali si sono interrogati su quanto la religione abbia influito sulle vicende della società e su come l’identità dell’Italia, per venire a noi, dipenda dall’azione e dalle decisioni di un’istituzione ingombrante e autorevole allo stesso tempo: la Chiesa di Roma.
Per chi ha descritto il percorso culturale della Penisola, un passaggio più di altri è risultato importante e "periodizzante": la cesura determinata da Lutero e, nel nuvolo di eventi che ne seguirono, l’impianto dogmatico, morale e rituale stabilito dal Concilio di Trento.

 

Continua a leggere su avvenire.it...
 

Per approfondire segui il kit formativo di Pars Lutero. Vai al kit...

 

Data: 27 Aprile 2022