Il kit sull'Islam politico prende avvio con la definizione di Islamismo proposta da Gilles Kepel per il Supplemento dell'Enciclopedia del Novecento pubblicato online dall'Enciclopedia Treccani.

 

Il ritorno dell'Islam sulla scena politica è uno dei fenomeni più inattesi dell'ultimo quarto del Novecento. Negli anni sessanta, quando la fede nel progresso e nella modernità erano al culmine, si riteneva che questa religione, ancor più del cristianesimo e del giudaismo, avrebbe conosciuto un declino ineluttabile: alla maggior parte degli osservatori, in Occidente come negli stessi paesi musulmani, essa appariva arcaica e retrograda. Sembrava incapace di far fronte alle straordinarie sfide poste alle sue tradizionali categorie di pensiero dai mutamenti scientifici e tecnici, i quali trasformavano a tal punto la vita quotidiana da far sembrare che la religiosità dovesse essere relegata nell'ambito della salvezza individuale, se non addirittura del folclore.

 

Continua a leggere su treccani.it...