Tracciare una storia dei Giubilei significa affrontare temi e questioni che afferiscono a dimensioni diverse:
il piano rituale e cerimoniale, formalizzato dalle bolle e dai documenti papali e descritto da testimoni, cronisti e trattatisti; la dimensione sociale e collettiva, con al centro la figura del pellegrino, le attività assistenziali ed economiche che ne hanno accompagnato la partecipazione agli anni santi, e l’alternanza di momenti sacri e profani nel vissuto quotidiano; la dimensione spaziale, che mette in luce il particolare legame che unisce la storia di Roma e delle sue trasformazioni con le vicende giubilari, a partire dall’epicentro delle celebrazioni rappresentato dalle basiliche patriarcali.
Continua ad approfondire visitando la mostra virtuale Antiquorum Habet...